Dopo gli studi in archeologia e storia dell’arte, Luana Solla ha cominciato a dedicarsi a progetti di comunicazione in ambito culturale. Ha portato avanti ricerche iconografiche per l’Università degli Studi Milano Bicocca e oggi collabora con musei, istituzioni, editori e produttori cinematografici internazionali, occupandosi della comunicazione di mostre, film, documentari, libri e di ricerche d’archivio.
Tra le sue collaborazioni in ambito artistico, quelle con il Guggenheim Museum di New York, la GAM di Milano, il Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, la Pinacoteca Zust di Rancate.Nel settore cinematografico si occupa dell’ufficio stampa di Nexo Digital, produttore e distributore di eventi speciali al cinema.
In quello editoriale segue l’ufficio stampa di Sergio Bonelli Editore e Officina Libraria.
Luana Solla si è occupata dell’ufficio stampa dell’Angolo della Poesia di Pesaro e dei Cortili Letterari di Fano, dei festival "Il Faro in una stanza", omaggio a Virginia Woolf, e "Un weekend con Jane Austen", omaggio nel bicentenario della morte della scrittrice.
Si dedica allo studio della storia delle donne e della digitalizzazione degli archivi storici. Ha pubblicato saggi sull’iconografia di bambini e anziani nell’antica Grecia, articoli su Jane Austen e Virginia Woolf e due biografie dedicate alla scultrice Jenny Wiegmann Mucchi (Genni).