I giornali di tutto il mondo si stanno spostando verso il video. Il video è, soprattutto nel digitale, un contenuto imprescindibile per qualsiasi testata.
Perché i lettori non leggono più, ma guardano dai propri smartphone.
È il contenuto più richiesto per la sua immediatezza.
È la forma di racconto più monetizzabile dai giornali.
Tutto questo significa una cosa: per il mondo del giornalismo oggi il video è una priorità.
Ma quindi, il mestiere del giornalista come cambia?
Se è il mercato sta vivendo questa evoluzione, si apre una grande opportunità lavorativa e chi saprà aggiornarsi, avrà un vantaggio competitivo importante.
Chi si fermerà invece probabilmente perderà una chance.
Il Master è pensato per dare i super poteri del video ai giornalisti e a chi vuole diventarlo.
È rivolto a chi, fino ad oggi, ha lavorato principalmente con la parola e vuole uno strumento in più per esprimersi e per creare nuove opportunità lavorative.
Imparerai da una squadra di giornalisti che hanno saputo mutare durante la propria carriera.
Professionisti che, senza perdere la propria identità, hanno imparato a maneggiare nuovi linguaggi. Reinventando alle volte il proprio lavoro e raggiungendo traguardi inaspettati.