Al Music Business, un ambito fondamentale per conoscere i meccanismi della discografia e del settore musicale nel suo complesso, sono dedicati corsi e master sempre più elaborati per preparare aspiranti lavoratori. Tra le proposte migliori troviamo il master dell‘università Cattolica di Milano, strutturato in 1500 ore distribuite nell’arco di un anno accademico, corrispondenti a 60 CFU e […]
La casa dei tormentoni in Italia è stata fino al 2007 il Festivalbar, kermesse itinerante che promuoveva le hit estive con serate nelle principali piazze italiane e la finalissima all’Arena di Verona nel corso della quale veniva decretata la canzone vincitrice. Un colpo al cuore perenne quando sono trasmessi in tv filmati di esibizioni di […]
Nel magico mondo dei tormentoni estivi vale la pena soffermarsi su due peculiarità: l’ascesa del reggaeton e gli artisti meteora che durano il tempo di un singolo. Negli ultimi anni siamo di fronte al monopolio del genere reggaeton, partito dalla Spagna e dal Sud America, grazie a pezzi come Bailando di Enrique Iglesias e Despacito […]
Sono tre le certezze di ogni estate: il caldo, le zanzare e i tormentoni, pronti a conquistare radio, spiagge, balere e feste paesane. Ma cosa c’è dietro la realizzazione di un pezzo che possa regnare incontrastato nei mesi più hot dell’anno? Non è assolutamente facile riuscire nell’intento e l’operazione, che sarà oggetto di analisi nel […]
Si chiama con l’etichetta It-pop la nuova frontiera della musica italiana, che parte dal basso, da una produzione indipendente e arriva a conquistare grosse fette di pubblico e a diventare mainstream. Un genere nato come baluardo della musica alternativa, fruito da nicchie e che aveva nei piccoli club il luogo prediletto di fruizione dal vivo, […]
Quanto è difficile essere sinceri e trovare una propria identità artistica in un momento in cui, ogni giorno, nuovi cantanti escono fuori come funghi? Per cercare di differenziarsi con la propria proposta, è utile la voce dei migliori autori e produttori discografici sulla piazza che metteranno sul piatto la loro esperienza nel corso in Songwriting della […]
Per scrivere e produrre canzoni di successo e di spessore artistico, la Napier Academy lancia l’artiglieria pesante: i migliori autori e produttori della musica italiana degli ultimi dieci saranno i docenti del corso di Songwriting. Esageriamo? Leggere i curriculum per credere. Ad aprire l’elenco dei docenti del corso Songwriting della Napier Academy è Matteo Cantaluppi, colui […]
Non esiste una ricetta per scrivere canzoni di livello e che possano scalare le classifiche e conquistare le radio, né è possibile impossessarsi dei pensieri altrui per renderli parole e musica. Nonostante ciò, è sicuramente utile ascoltare le dritte e i percorsi che hanno portato degli autori a fare questo complicato e affascinante mestiere e […]
L’anno scorso, l’ex leader dei Talkin Heads presentava il suo ultimo album e lanciava un interessantissimo progetto di foto, musica, scritti, incontri, dal nome “Reasons to be cheerful”. Il suo obiettivo era quello di raccogliere storie di ottimismo divulgando positività e speranza, “poiché molte cose incoraggianti accadono nel mondo ed è necessario scoprirle e condividerle”. […]
di Libera Capozucca Igor Tuveri, in arte Igort, è un fumettista, romanziere e regista italiano. Appassionato di design, pittura, moda, musica, acquista notorietà grazie alla pubblicazione, nel 2002, di “5 è il numero perfetto”: un graphic novel di genere crime ambientato a Napoli. Il fumetto, targato Coconino Press e uscito simultaneamente in sei paesi, vince […]
Oggi a raccontare le storie al femminile ci pensano le serie TV. Showrunner come Phoebe Waller-Bridge ed Amy Sherman-Palladino, attrici del calibro di Nicole Kidman e Meryl Streep hanno investito sul grande valore delle donne. Il risultato è un vero e proprio fenomeno nato attorno alle protagoniste di piccoli capolavori televisivi. Eccone 10 in cui […]
Ci sono opere di scrittori formidabili che ognuno di noi dovrebbe avere nella sua libreria, romanzi che hanno lasciato il segno nella storia della letteratura degli ultimi anni. Nella lista che segue ne elenchiamo 10, pubblicati dal 2000 a oggi, considerati degli indiscussi capolavori. Molti saranno felici di trovare nella lista i loro libri preferiti, […]
Ci tengono incollati allo schermo per ore, i loro protagonisti diventano parte delle nostre vite, sono l’argomento top di ogni cena tra amici. Le serie TV sono ormai il nostro pane quotidiano, le piattaforme streaming ne sfornano di continuo rendendoci difficile la scelta. Ma tra le migliaia di show ce ne sono alcuni imprescindibili, quelli […]
Gli appassionati di fumetti sanno bene che molti successi cinematografici devono la loro fortuna alle storie raccontate dai grandi autori della nona arte. Ecco allora una lista di 10 film tratti da alcuni tra i più bei fumetti degli ultimi anni, che registi e attori sono stati capaci di interpretare per il pubblico cinematografico. […]
di Libera Capozucca Il 27 giugno è uscito “Anima”, l’ultimo lavoro solista di Thom Yorke. L’album è accompagnato da un film diretto da Paul Thomas Anderson con lo stesso titolo. Il cortometraggio di quindici minuti si può già vedere su Netfix. Anderson è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Ha ricevuto molti riconoscimenti per […]
Il 27 luglio 1979 usciva Highway to Hell, l’album che ha trasformato gli AC/DC in un pilastro dell’Hard Rock mondiale. A 40 anni di distanza la band invita i suoi fan a celebrare l’energia racchiusa in quel memorabile disco. Dopo due anni di silenzio sui social – il loro ultimo post su Facebook risale al […]
Gli influencer possono essere un punto di riferimento per le proprie passioni, e se la vostra è quella dei libri sappiate che esistono dei preparatissimi “influencer della lettura”. La loro comunità si è sviluppata dapprima sui blog per poi spostarsi negli ultimi tempi sui social, Instagram e YouTube in particolare. Oggi i cosiddetti bookstagrammer e […]
Quella del 2019 non sarà un’estate come le altre, quest’anno sarà incredibile grazie a Moviement, l’iniziativa che per la prima volta in Italia, e per i prossimi tre anni, garantirà l’apertura delle sale cinematografiche 12 mesi l’anno. L’intero mondo dell’industria cinematografica ha aderito all’innovativo progetto, che mira a rilanciare il cinema con un ricco palinsesto estivo. […]
Sinigallia sale in cattedra per raccontarci la sua esperienza di produttore musicale. Un’ora di lezione ricchissima di spunti e idee per chi vuole confrontarsi con il temibile mercato musicale. La lezione è dedicata a tutti gli studenti iscritti al Master in Marketing per la Musica. La MC sarà online a partire dal 2 Aprile. Qui […]
Francesco Caprai di MusicRaiser sarà tra gli speaker del prossimo Master in Marketing e Comunicazione per la Musica di Napier Academy
On line sulla piattaforma della Napier Academy una nuova master class dedicata agli studenti dei Master in marketing per la musica e dei Master in promozione e comunicazione dei festival . La lezione dell’Avvocato Andrea Marco Ricci, presidente di Note Legali, è stata realizzata con lo scopo di fornire le basi giuridiche che regolano il diritto […]
Che in casa Napier Academy la Musica sia un grande amore non è certo un mistero. Oggi, mentre sono aperte le iscrizioni per il Master in Marketing e Comunicazione per la Musica e quelle per il Master in Organizzazione e Promozione di Festival ed Eventi Musicali a dimostrare questa passione arriva anche una bella novità: […]
Il mondo dello spettacolo è tanto vasto quanto le diverse forme che lo definiscono. Quando i differenti linguaggi delle arti performative si incontrano, è lì che prendono vita gli “spettacoli di confine”, combinazione e miscela di musica, teatro e letteratura. Paola Farinetti ha dato vita a Produzioni Fuorivia, società di produzione e distribuzione dello spettacolo […]
Vincitore del Premio Strega nel 2015 con il romanzo “La ferocia”, Nicola Lagioia è dal 2017 Direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino. Sotto la sua direzione il Salone ha registrato record di presenze, confermando come l’appuntamento per eccellenza del mondo editoriale: nella Master Class per Napier Academy ci racconta come nasce la kermesse, […]
Cosa succede durante una passeggiata invernale a Villa Borghese? Se sei in compagnia di Mary Stuart, giovane e talentuosa fotografa, di sicuro ti capiterà di sentire un bellissimo racconto: quello di una passione nata per caso e diventata un modo di guardare il mondo. Dal primo clic – per merito di un regalo della mamma […]
Napier è stata incaricata da Lucky Red per la promozione del film Van Gogh, Sulla Soglia Dell’Eternità. Napier si occupa della promozione social, della produzione dei contenuti, dell’allestimento del sito e del blog. Dopo oltre vent’anni dall’uscita del film su Basquiat, il regista Julian Schnabel torna a raccontare la grande arte, questa volta portando sul […]
Lego Italia ha commisisonato al team Napier la realizzazione di un breve docufilm sui giocattolai. Il filmato è un vero e proprio tributo alla figura del giocattolaio che, nella nell’immaginario e nella memoria di ognuno di noi, rappresenta un pezzo inscindibile della propria infanzia. Il video è stato girato nell’estate del 2018 tra Firenze, Bergamo […]
Napier Academy rilascia la promo più irriverente del web. Il musicista disperato, il manager senza scrupoli e il minirapper Little Panino: chi avrà la meglio?
Matteo Zanobini, fondatore di Picicca Dischi, sarà tra gli speaker del prossimo Master in Marketing e Comunicazione per la Musica
Paola Zukar, la signora del rap italiano, sarà tra gli speaker del Master in Marketing e Comunicazione per la Musica
Xabier Iriondo, chitarrista degli Afterhours, tra gli speaker del prossimo Master in Marketing e Comunicazione per la Musica di Napier Academy
Riccardo Sinigallia racconterà la sua esperienza nel mondo della musica alla Napier Academy: sarà tra gli speaker del prossimo Master in Marketing e Comunicazione per la Musica
Max Casacci, fondatore dei Subsonica e organizzatore del Traffic Festival, sarà tra gli speaker del Master in organizzazione e promozione di festival ed eventi musicali
Stefano Bessoni, illustratore, regista e animatore stop motion racconta a Napier Academy la sua poetica e da dove trae l'ispirazione per creare le sue inquietanti creature. Un'intervista da brivido!
Andrea Romeo, fondatore di I Wonder Pictures e ideatore del Biografilm Festival di Bologna, ci racconta la sua esperienza come direttore di una distribuzione indipendente e tutto quello che ha imparato organizzando Festival cinematografici.
In una lunga intervista concessa alla Napier Academy, Mauro Felicori racconta i suoi primi due anni di sfide e successi trascorsi alla guida della Reggia di Caserta, e la straordinaria bellezza del palazzo reale che dirige.
Enrico Molteni, bassista dei Tre Allegri Ragazzi Morti, racconta in un'intervista rilasciata alla Napier Academy La Tempesta Dischi, il collettivo di artisti da lui fondato nel 2000.
Paola Zukar è il rap italiano. Manager di Fabri Fibra, Marracash, Clementino e Tommy Kuti, si è raccontata in un’intervista rilasciata alla Napier Academy.
Chiara Longo è caporedattrice di Rockit.it e collabora alla direzione artistica del MI AMI Festival. In un’intervista, Chiara ci racconta del portale, del festival e del suo lavoro.
Silvia Boschero è giornalista, critica musicale, autrice e speaker di Radio Rai. In un’intervista, abbiamo chiesto a Silvia di parlarci di comunicazione, di musica e di radio.
Intervista esclusiva. Maurizio De Giovanni, uno dei maestri del noir italiano ci parla di social network e dell’importanza di un’autoregolamentazione.
Napier Academy intervista Lucio Presta, fondatore di Arcobaleno Tre, società che si occupa di management di artisti italiani e stranieri.
Napier Academy incontra l'illustratrice e scrittrici Chiara Rapaccini, autrice delle vignette che caratterizzano la pagina Facebook Amori Sfigati.