Sinigallia sale in cattedra per raccontarci la sua esperienza di produttore musicale. Un'ora di lezione ricchissima di spunti e idee per chi vuole confrontarsi con il temibile mercato musicale. La lezione è dedicata a tutti gli studenti iscritti al Master in Marketing per la Musica. La MC sarà online a partire dal 2 Aprile. Qui sotto l'elenco dei temi affrontati.
A: INTRO
A1 Serve un produttore
artistico?
B: PRIMA DI ENTRARE IN STUDIO
B1 La preproduzione
B2 L’arrangiatore
B3 I musicisti (attenzione al campanello sul finale)
B4 La scrittura
B5 Tutto chiaro?
C: IN STUDIO
C1 Lo studio: requisiti fondamentali
C2 Il fonico
C3 Come si svolge il lavoro in studio
C4 Il missaggio e il mastering
C5 La ricerca del suono
C6 Il momento più bello e il più brutto del lavoro in sala
D: VARIE ED EVENTUALI
D1 Aspetti contrattuali
D2 Aspetti economici
D3 Scegliere un produttore
D4 Due esempi di produzione: Coez e Deproducers
D5 I migliori produttori artistici
D6 La produzione anglosassone e quella italiana